Video
Bichara Khader a Rainews24: “La primavera araba non è finita”

Intervista di Zouhir Louassini a uno degli intellettuali che meglio conosce i rapporti tra le due sponde del Mediterraneo
Bichara Khader, professore emerito all’Università cattolica di Lovanio in Belgio, è uno degli intellettuali più importanti nella sfera araba. Specialista nelle relazioni tra l’Europa e il Mediterraneo meridionale, Khader ha cercato di spiegare, in alcuni suoi libri, le difficoltà che ci sono nel capire una realtà così vicina ma spesso nascosta dietro mutue incomprensioni come quella araba. Lo abbiamo incontrato a Malaga in Spagna durante un convegno sulle tre culture: cristiana, ebraica e musulmana e gli abbiamo chiesto qualche chiarimento sullo stato attuale dei rapporti tra l’Europa e la sponda sud del mediterraneo.
Oujda, città a nord est del Marocco, ha ospitato l’XI edizione del Festival del cinema magrebino. L’evento è stata l’occasione per onorare il cinema africano rendendo omaggio a chi lavora nel settore da anni affrontando grandi difficoltà per far avanzare la settima arte nel continente.
-
Le Parole di...3 mesi ago
Arabesque di Marouane Benabedallah
-
Le Parole di...3 mesi ago
Misrilou cantata da Moni Ovadia
-
Video2 mesi ago
SCENARI GEOPOLITICI e reportage di guerra
-
Le Parole di...3 mesi ago
Dio secondo Moni Ovadia
-
Le Parole di...3 mesi ago
La guerra secondo Erri de Luca
-
Le Parole di...3 mesi ago
La guerra secondo David Almond
-
Le Parole di...3 mesi ago
Scrivere per ragazzi di David Almond
-
Le Parole di...3 mesi ago
Guerra nucleare secondo Mauro Ceruti