marzo 28th, 2018 | by
admin ...
febbraio 14th, 2018 | by
admin Reportage di Zouhir Louassini L’islam è ormai un argomento di politica interna. Ragionare sulla presenza massiccia e attiva di questa religione nel territorio nazionale diventa urgente per cercare di capire meglio...
febbraio 3rd, 2018 | by
admin Ghufran e Walid due ragazzi nati e cresciuti nel Piemonte. Sono la sintesi d’una nuova generazione dei musulmani che stanno cercando la loro strada in una realtà sommersa da paure reali e altre immaginarie. Per loro la sfida...
luglio 14th, 2017 | by
admin I Paesi del Golfo hanno ordinato al Qatar di chiudere al-Jazeera come condizione necessaria per riprendere i rapporti diplomatici. Una richiesta del genere si spiega in un contesto dove i media sono soprattutto strumenti di...
luglio 8th, 2017 | by
admin Le decisioni prese contro il Qatar dall’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Egitto, il Bahrain e il governo yemenita non comportano solo l’interruzione delle relazioni diplomatiche, ma un vero e proprio...
maggio 24th, 2017 | by
admin Dopo sei anni di conflitto, tra cui due di guerra civile con quasi 8000 morti più di 50000 di feriti e centinaia di migliaia di sfollati, non si vedono soluzioni all’orizzonte. Lo scontro non fa altro che peggiorare anche...
marzo 28th, 2017 | by
admin Vite minuscole è il primo libro di uno scrittore poco conosciuto nell’ambiente letterario d’allora, ma è subito chiaro che si tratta di un esordio folgorante. Michon ci racconta le vite di dieci personaggi non illustri o...
marzo 26th, 2017 | by
admin ...
marzo 10th, 2017 | by
admin Parla il filosofo John Gray: In Iraq e in Libia se le potenze occidentali avessero pensato anche solo 10 minuti alle conseguenze future, non sarebbero andate avanti. Intervista di Zouhir Louassini – Considerata una guida...
dicembre 6th, 2016 | by
admin ...