Chi ha paura della pace?
Partita a scacchi su un ring di pugilato: tra Israele e Iran il nuovo round di una spirale infinita
Tangeri, 1890. Intrigo, potere e resistenza: La strategia del pesce nano, il primo romanzo di Zouhir Louassini
La strategia del pesce nano
Afghanistan, i Talebani ora vietano anche il gioco degli scacchi: può stimolare il pensiero critico
Portogallo al bivio: tra centrodestra fragile e ascesa dell’estrema destra
Dentro il Conclave: tra spiritualità, memoria e potere
Afghanistan, fili spezzati
24MM: Cronaca d’un voto annulato
IL RATTO DI EUROPA – Fragilità geopolitica
Un Assad sunnita o il padre illuminato di una nuova Siria? Che cosa possiamo aspettarci da Al Sharaa
La “nuova Siria”, ancora prigioniera di un ciclo di dittature e fanatismi
قمة إيطاليا ـ إفريقيا
Radio Vaticana con voi (04 marzo 2023)
رهانات الانتخابات الايطالية
قمة إيطاليا ـ إفريقيا.. رهانات تؤطر نقاش ملفات الهجرة والطاقة والتنمية
Speciale Spazio Transnazionale – La strage di Gaza
Per sconfiggere l’ideologia jihadista bisogna comprendere l’Islam politico
Islam Inedito
Innenarity: la responsabilità non è sexy nella politica
La guerra secondo Erri de Luca
Misrilou cantata da Moni Ovadia
Dio secondo Moni Ovadia
Al-Muwashah è una specie di poesia nata tra l’ottavo e il decimo secolo nell’Andalus, nella penisola iberica.
Intervista a Marouan Benabdallah, un concertista marocchino-ungherese.