Giornalista e scrittore. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Lavora a Rai News dal 2001. Editorialista su "L'Osservatore Romano" dal 2016 al 2020. Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani e siti arabi, tra cui Hespress, al-Hayat, Lakome e al-Alam.
Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El Pais, Ideas-Afkar).
Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah ("En brazos de Condoleezza pero sin bajas"), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo.
Ha Collaborato con Radio BBC arabic, Medi1 (Marocco).
Durante il Forum sugli Investimenti Sportivi tenutosi a Riyad, il principe Faisal bin Bandar, presidente della Federazione Saudita per gli eSport, ha delineato una strategia ambiziosa per posizionare l’Arabia Saudita come leader globale nel settore dei videogiochi, sfidando il predominio attuale della California. Sviluppo delle Infrastrutture e Normative Il principe Faisal ha evidenziato la presenza... […]
l celebre Festival di Avignone, giunto alla sua 79ª edizione, ha annunciato che renderà omaggio alla lingua araba, descrivendola come “lingua della luce, del dialogo e della conoscenza”. Il direttore del festival, Tiago Rodrigues, ha sottolineato l’importanza di restituire dignità a una lingua spesso vittima di stereotipi e riduzioni culturali. L’edizione 2025, che si terrà... […]
Il Cairo – 8 aprile 2025. Un’alta fonte di sicurezza egiziana ha rivelato che Stati Uniti e Israele hanno recentemente avanzato una proposta all’Egitto affinché rinunci alla sovranità sul porto di Taba, situato nei pressi di Eilat, al fine di favorire il progetto del Canale Ben Gurion, un’infrastruttura alternativa al Canale di Suez. Secondo quanto... […]