Connect with us

Video

Mahi Binebine e la “fabbrica dei kamikaze”

Ispirato a fatti realmente accaduti, ‘Il grande salto’ dello scrittore ed artista marocchino Mahi Binebine spiega cosa significhi dibattersi ogni giorno per succhiare alla vita un sorso di dignità. Con semplicità, sgomento e compassione, Binebine attraversa l’incomprensibilità di una scelta estrema, consegnandoci una storia che racconta l’indottrinamento dei ragazzi che diventano kamikaze.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video

Portogallo al bivio: tra centrodestra fragile e ascesa dell’estrema destra

Il Portogallo ha votato per la terza volta in tre anni, e il verdetto delle urne del 18 maggio 2025 ha confermato l’instabilità politica del paese. L’Alleanza Democratica (AD), guidata dal premier uscente Luís Montenegro, ha ottenuto il 32,7% dei voti e 89 seggi su 230, fermandosi ancora una volta sotto la soglia della maggioranza assoluta .

Ma la vera sorpresa è l’ascesa di Chega, il partito di estrema destra guidato da André Ventura, che raggiunge il 22,6% e 58 seggi, eguagliando il Partito Socialista (PS) di Pedro Nuno Santos, che subisce il peggior risultato dal 1987 e annuncia le dimissioni .

Montenegro, pur riconfermato, si trova ora a dover formare un governo senza alleanze solide: ha ribadito il rifiuto di collaborare con Chega e non dispone di numeri sufficienti con i soli liberali. Il rischio di una paralisi istituzionale è concreto, mentre il bipartitismo tradizionale sembra definitivamente superato .

Un viaggio nel cuore di un Portogallo che cambia volto, tra speranze di stabilità e timori per il futuro democratico del paese.

24MM (19-05-2025)

Continue Reading

Video

Dentro il Conclave: tra spiritualità, memoria e potere

Cosa accade davvero quando le porte del Conclave si chiudono?
In questo reportage, vi portiamo nel cuore segreto della Chiesa cattolica, là dove si intrecciano fede, decisione e destino.

Attraverso testimonianze raccolte prima dell’inizio del Conclave, ricordi di chi ne ha vissuti altri da vicino e riflessioni sul futuro, esploriamo l’equilibrio sottile tra spiritualità e strategia.
Dal ricordo di Papa Bergoglio, “venuto dalla fine del mondo”, nasce una nuova domanda: la Chiesa è pronta per un Papa africano o asiatico?

Un viaggio narrativo di dieci minuti, tra immagini, silenzi e parole, per raccontare uno degli eventi più misteriosi e decisivi della vita della Chiesa.

24 MM andato in onda su Rainews 24 il 5 maggio 2025

Continue Reading

Video

Afghanistan, fili spezzati

In Afghanistan, anche un semplice gesto come tessere un tappeto può diventare un atto proibito. I talebani, nel loro tentativo di cancellare ogni spazio di libertà per le donne, ora vogliono vietare loro persino l’arte millenaria della tessitura. Un’ossessione che soffoca cultura, tradizione e indipendenza. Attraverso le voci di chi resiste, vi portiamo in un viaggio tra i fili intrecciati della memoria e dell’identità afghana, oggi più fragile che mai.

 

Continue Reading

Marocco, Islam