Giornalista e scrittore. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Lavora a Rai News dal 2001. Editorialista su "L'Osservatore Romano" dal 2016 al 2020. Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani e siti arabi, tra cui Hespress, al-Hayat, Lakome e al-Alam.
Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El Pais, Ideas-Afkar).
Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah ("En brazos de Condoleezza pero sin bajas"), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo.
Ha Collaborato con Radio BBC arabic, Medi1 (Marocco).
Beatrice Tauro (07-02-2025) Pubblicato per i tipi delle Edizioni al-Hikma – Libreriaislamica.net, “Islam e sport in Italia. Il GMI come caso studio” è l’esito finale di un lavoro di ricerca svolto come tesi di dottorato da Fabrizio Ciocca, sociologo da anni impegnato nello studio delle comunità islamiche in Italia. Il fenomeno sportivo, sia negli aspetti... […]
Il film “Velia Titta vedova Matteotti” di Vittorio Pavoncello sarà presentato in prima assoluta il 27 gennaio 2025 Il prossimo 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, sarà presentato in prima assoluta il film Velia Titta vedova Matteotti, diretto da Vittorio Pavoncello, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei... […]
Marocco: Secondo i dati ufficiali, la Procura Generale ha gestito circa 84.822 denunce di violenza contro le donne, con 21.898 persone perseguite e 17.822 casi aperti. The post Attiviste per i diritti umani: L’aggressione di un anziano contro una donna e una minorenne richiede una seria riflessione. first appeared on Arabpress. L'articolo Attiviste per i […]