di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (Settimanale) Da un po’ di tempo nei social arabi gira una riflessione sulla differenza tra due termini, solo in apparenza sovrapponibili:...
di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano Settimanale Per un bilancio della cosiddetta primavera araba credo che sia ancora troppo presto per esprimere un giudizio definitivo. Come in...
Reportage di Zouhir Louassini L’islam è ormai un argomento di politica interna. Ragionare sulla presenza massiccia e attiva di questa religione nel territorio nazionale diventa urgente...
di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (il Settimanale) Se c’è una lezione da imparare dalla storia è che dalla storia gli uomini non imparano molto. «Ciò che...
Ghufran e Walid due ragazzi nati e cresciuti nel Piemonte. Sono la sintesi d’una nuova generazione dei musulmani che stanno cercando la loro strada in una...
di Zouhir Louassini L’Osservatore Romano (Settimanale) 11/01/2018 Il premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz aveva scritto nel 2014: «Se mettiamo ottantacinque miliardari in un autobus,...
di Zouhir Louassini. L’Osservatore Romano (settimanale). 14-12-2017 «Tre giganti entrarono nella stanza, io ero seduta sul bordo del letto. Uno disse all’altro: Inizi tu o inizio...
L’Osservatore Romano Settimanale (16/11/2017) Per chi soffre di pessimismo cronico suggerisco una cura: ascoltare le parole dell’ex presidente uruguayano José Mujica. Molti suoi video, disponibili in...
La presenza della religione islamica in Europa: quale dialogo possibile?