Le decisioni prese contro il Qatar dall’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Egitto, il Bahrain e il governo yemenita non comportano solo l’interruzione delle relazioni diplomatiche,...
Dopo sei anni di conflitto, tra cui due di guerra civile con quasi 8000 morti più di 50000 di feriti e centinaia di migliaia di sfollati,...
Parla il filosofo John Gray: In Iraq e in Libia se le potenze occidentali avessero pensato anche solo 10 minuti alle conseguenze future, non sarebbero andate...
I cambiamenti che il mondo moderno sta conoscendo richiedono, secondo il filosofo spagnolo Daniel Innerarity, una trasformazione radicale della politica, che non può più limitarsi a...
Parla il politologo francese François Burgat. “Smettiamola di fabbricare fanatici”. Link Video L’immagine dell’islam continua a peggiorare in Francia. Il 47% dei francesi pensa che «la presenza...
Dove sta andando il Mediterraneo? E’ stato l’argomento principale di un incontro svolto nell’università Luiss a Roma dove professori ed esperti hanno cercato di approfondire il...
“Lireta non cede” è la storia d’una ragazza albanese che nel 1995, mentre il suo Paese sprofonda nel caos, scappò di casa e riuscì a raggiungere...