Connect with us

More News

Intervista a Tahar Ben Jelloun

Radio

Zouhir Louassini

Giornalista e scrittore. Dottore di ricerca in Studi Semitici (Università di Granada, Spagna). Lavora a Rai News dal 2001. Editorialista su "L'Osservatore Romano" dal 2016 al 2020. Visiting professor in varie università italiane e straniere. Ha collaborato con diversi quotidiani e siti arabi, tra cui Hespress, al-Hayat, Lakome e al-Alam. Ha pubblicato vari articoli sul mondo arabo in giornali e riviste spagnole (El Pais, Ideas-Afkar). Ha pubblicato Qatl al-Arabi (Uccidere l’arabo) e Fi Ahdhan Condoleezza wa bidun khassaer fi al Arwah ("En brazos de Condoleezza pero sin bajas"), entrambi scritti in arabo e tradotti in spagnolo. Ha Collaborato con Radio BBC arabic, Medi1 (Marocco).

Conferenze

 

Trento: giornalismo partecipativo

– “Geopolitica dei media” con Zouhir Louassini (Albiano, 8 aprile 2020)

Festival Giornalisti del Mediterraneo

  • L’Egitto definisce la sua posizione sul governo di Dabaiba e considera la sua destituzione come la soluzione alla crisi libica 14 Gennaio 2025
    Il governo egiziano ha chiarito la sua posizione riguardo all’attuale governo di unità nazionale libico, guidato da Abdelhamid Dabaiba, affermando che la chiave per risolvere la crisi libica consiste nella formazione di un nuovo governo che possa rappresentare tutte le fazioni libiche in modo equo. L’Egitto ha espresso riserve crescenti sul governo di Dabaiba, ritenendo... […]
  • Film iraniano “Intiqal” esplora il conflitto generazionale sul tema del velo 13 Gennaio 2025
    La regista iraniana Ilaha Esmaili ha realizzato il film “Intiqal” su una trama semplice che ruota attorno a un dialogo familiare. Nel film, la regista aiuta i suoi genitori a preparare il trasloco in una nuova casa, durante il quale emergono forti discussioni generazionali sul tema del velo e della libertà personale. La madre, legata... […]
  • Aumento della produzione di gas in Libia per sostenere l’economia 13 Gennaio 2025
    La Brega Oil and Gas Marketing Company ha annunciato un significativo aumento della fornitura giornaliera di gas. La società ha reso noto che la produzione giornaliera sarà incrementata fino a 400 tonnellate, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda interna e di contribuire alla stabilità economica del Paese, duramente colpito da anni di conflitto. In... […]

Argomenti

Advertisement