Sayed Kashua – Scrittore e giornalista arabo israeliano, è nato nel 1975 a Tira, in Israele. Ha studiato sociologia e filosofia alla Hebrew University di Gerusalemme....
How does the Israeli-Palestinian issue change after the historic UN vote that admitted Palestine as a non-member observer state? The overwhelming prevalence of yes (138) would...
El Pais (25-10-2011) Quién ha dicho que los fanáticos carecen de sentido del humor? Ayman al Zawahiri, la mano derecha de Bin Laden, ha declarado que...
Mahmūd Darwīsh nasce nel 1941 ad al-Birwa, un villaggio dell’Alta Galilea, che scomparirà dalle mappe geografiche nel 1948. La sua popolazione verrà evacuata e il poeta...
E’ la solita storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. In Marocco qualcosa sta cambiando e in positivo. Parlare d’una vera democrazia, però, sarebbe esagerato...
Il giornalista Indro Montanelli, che era di destra, si sbagliava a pronosticare che l’elezione di Berlusconi sarebbe stata utile. “Quell’uomo è una malattia: si cura solo...
Pubblicato in data 23/mar/2012 Hans Küng, uno dei teologi cattolici di avanguardia più controversi, parla con Zouhir Louassini del suo libro “Islam”.
Caricato in data 05/mag/2011 Intervento di Zouhir Louassini al seminario: Le rivoluzioni di Internet? Il ruolo dei nuovi media nella “primavera araba”. Università La Sapienza di Roma.
Caricato in data 25/feb/2011 Rainews traduce correttamente le parole di Gheddafi. Non è vero quanto riportato da Al Jazeera e dalla stampa, anche italiana, Gheddafi non ha...
Pubblicato in data 05/ott/2012 Venti di guerra fra Siria e Turchia: Ankara ha risposto bombardando obiettivi siriani lungo il confine a un colpo di mortaio sparatodal territorio...